trekking sul Monte Petrella, (Aurunci) - itinerario

Un itinerario che vi propongo è quello del Monte Petrella. Ci sono stato nel 2011, naturalmente in compagnia  del compare Benevis, oltre alla partecipazione straordinaria del compare "papetta" e Francesca.

Durante il percorso si è aggiunto al gruppo un simpatico frequentatore delle montagne della zona che ci ha accompagnato per tutta la giornata.



La località di Pornito (819 m) si raggiunge attraverso la strada del Redentore che si diparte dal centro di Maranola.
Presso la località Campone di prende la strada a destra verso est e si sale per circa 5 minuti fino alla casa forestale della Comunità Montana dove si lascia l’automobile






 Si prosegue a piedi salendo verso la roccia del “Redentore”  ...











si raggiunge  San Michele, chiesa rupestre ricavata in una grossa grotta di rarissima suggestione a quota 1100 m circa.





Dalla chiesa di San Michele è facile raggiungere, attraverso un inerpicato sentiero, la roccia del “Redentore” passando per la Sella Sola. Qui lo vista è  favolosa, il golfo di Gaeta,  un panorama vastissimo dal Vesuvio fino al Circeo.




Da qui, la strada da percorrere per raggiungere la meta è ancora un bel pò.  la vetta del Petrella è ancora distante ....


la traccia che abbiamo seguito all'andata   passa tra M. Categli e M. Rusco   per poi inerpicarsi  direttamente sulla cima del Petrella.













ancora  un pò...ed è quasi fatta...








e  come non dare l'onore  al compare Petrellino di essere il primo ad arrivare sul Petrella?


Per quanto riguarda il ritorno, piccola deviazione ... raggiungeremo  Fontana di Canale per poi ricongiurgerci alla traccia dell'andata...







Eccola qui...


Ora diretti verso la macchina, vista l'ora tarda...




ed infatti uno spettacolare tramonto ed un buio inesorabile ci hanno accompagnato fino alla macchina








Bella ! Si può rifare !!!






Commenti

Post più popolari