sul M.Forcellone (2030mt)- Mainarde-itinerario

Partenza: Prati di Mezzo(Picinisco)- durata a/r 5h



Purtroppo quella che vi racconto oggi  è soltanto il tentativo di arrivare sulla vetta del Forcellone , sfumato ad un passo dalla meta per le condizioni meteo diventate proibitive “causa nebbia”.

Abbiamo dovuto lasciar perdere a quota 1900 dopo che avevamo già affrontato la 1° parte dell’ascesa della vetta.
 A volte però è meglio dire basta, e così, a nostro malincuore, abbiamo fatto.
Comunque le condizioni metereologiche hanno reso l’atmosfera della nostra camminata molto affascinante, che a fine giornata, diciamo così ci ha anche lasciato il ricordino (visti i nostri volti completamente ustionati,dalla miscela esplosiva… sole-neve-vento).


Il Sentiero per M.Forcellone è fino a Fonte Fredda lo stesso che vi ho indicato per monte  M. Cavallo.










Da Fonte Fredda abbiamo risalito fino alla Sella di Prato Piano (q. 1827 m), posta tra il M. Forcellone ed il vicino M. Cavallo.





Qui la nebbia giù avvolgeva la vetta, ma abbiamo deciso, almeno per il momento di andare avanti.

Abbiamo risalito verso destra lungo l’ampio crinale senza percorso obbligato, lasciandoci sulla destra la poco evidente cima del M. Predicopeglia.

Abbiamo raggiunto una piccola conca (almeno così sembrava). Da qui teoricamente,in condizioni normali  avremmo dovuto già intravedere la sommità del Forcellone, ma…niente da fare.



Impossibile, specialmente per noi 2 che qui,non  eravamo mai saliti.
Così abbiamo, saggiamente , deciso di raggiungere nuovamente giù a Fonte Fredda e pranzare




 per poi scendere a valle.



 VIDEO>















Commenti

Post più popolari