sul Corno Grande (2912mt)- GRAN SASSO - itinerario

Finalmente anche io sulla vetta più alta degli appennini. Dopo il flop di settembre non potevo non tornarci ancora (anche se con una settimana di ritardo dai miei amici di cordata) per salire su fino in cima. Questa volta con me Francesca (la mesnerina dei monti lepini). 


Arrivati a Campo Imperatore, abbiamo preso il sentiero che dall'osservatorio astronomico porta fino alla Sella di M. Aquila.







Da qui  abbiamo preso il sentiero a sx, per la via normale(in alternativa si può prendere la direttissima) che risale il ghiaone del Brecciao fino arrivare alla sella del medesimo.




Arrivati alla sella del Brecciao (2506mt), davanti a noi Pizzo Intermesoli e un pò più in là l'affascinante Corno Piccolo.

Qui Francesca si è fermata ed io ho proseguito da solo per la vetta...




prendendo il sentiero che porta alla conca degli invalidi


 dietro di me il Corno Piccolo...

sono arrivato alla conca del  Calderone, dove ho aggirato a dx  delle roccette



e poi ho proseguito in cresta fino a raggiungere la Vetta!!!


Eccomi qui !

Dalla vetta il panorama è veramente accattivamente.






Si riparte... per la discesa ho  deciso di prendere il sentiero delle creste , che si ricongiunge alla traccia seguita in salita , sulla  sella del Brecciaio.

Veramente bello anche se a tratti molto impegnativo...bisogna stare attenti...







guardate un pò Francesca che mi aspettava preoccupata... (dormiva!!!).



 Raggiunta, siamo tornati giù a Campo Imperatore seguendo la stessa traccia della salita.

UNO SPETTACOLO DI MONTAGNA !!! 


CIAO...

 VIDEO:
























Commenti

Post più popolari