trekking sul Monte Terratta, 2208mt e Serra della Terratta Nord, 2163mt (PNLAM)
Trekking sulla Montagna Grande (PNLAM)
Monte le
Ciminiere(2097mt)-Serra della Terratta (2163mt)- M.Terrata (2208mt)
La Montagna Grande,
così viene denominato questo imponente gruppo montuoso che comprende più vette
che superano i 2000mt.
Era da tempo che
avevo in mente di farci un saltino, ma visto il notevole dislivello di 1250mt,
la distanza da percorrere(alla fine 14km),ed il lungo viaggio in macchina fino
a Scanno, aspettavo la giornata giusta “meteorologicamente” parlando.
L’itinerario
scelto, quello che dal lago di Scanno risaliva il vallone della Terratta .
Ma veniamo al
racconto fotografico dell’escursione...
Arrivati sul lago di Scanno abbiamo parcheggiato l’auto nei pressi dell’agriturismo Miralago, da dove parte una sterrata.
Abbiamo lasciato la sterrata dopo aver percorso per un
centinaio di metri( sulla dx) inoltrandoci in un bosco molto fitto con pendenze che dopo la
prima mezz’ora si son fatte impegnative.
Un bosco veramente
bello con queste alte pareti di roccia
che ci sovrastavano, una bella faggeta, ed anche un piccolo corso d’acqua
creato dallo sciogliersi delle nevi.
Arrivati ad una fonte, il sentiero si è fatto ancora più ripido e siamo saliti zigzagando tra i faggi fino a raggiungere i 1800mt dove abbiamo
raggiunto una piccola radura che ci ha dato modo di respirare un pò e
cominciare finalmente a guardare in
faccia la Montagna...
Constatato che lungo la traccia che avremmo dovuto
percorrere, (che passava davanti ad un rifugio abbandonato), c’era ancora molta
neve, abbiamo deciso di puntare invece la vallata sulla nostra destra, ripida,
ma senza neve ...
e che con un pò di fortuna ci avrebbe permesso di raggiungere direttamente Le Ciminiere, a 2097mt.
Superato senza difficoltà, un piccolo passaggio
tra le rocce e una bella cornice...
in 3h abbiamo la prima cima della giornata, a 2097mt.
Decidiamo di fare lo spuntino di giornata qui, per
poter recuperare un pò di energie. Da qui è facile distinguere bene le varie
vette della Montagna Grande fino ad
arrivare all’Argatone nonchè una bella visuale sul Genzana e il lago di Scanno.
conIl Gran Sasso e la Mailla in bella mostra...
.
Ripartiamo, decisi ad raggiungere prima il Serra
della Terratta,2163mt,
(la Serra del Carapale, un'altra cima da raggiungere, ma non oggi...)
eccomi in vetta, quota 2163mt
insieme al compare...
...poi direzione Terratta,2208mt...
La Terrazza dell’Abruzzo !!!
da qui a 360° il panorama è pressochè favoloso. Si possono distinguere
tranquillamente tutti i maggiori massici montuosi abruzzesi...
...guardando verso Nord la vicina cima del Monte
Argatone , più in là, le vette del Massiccio del Gran Sasso con il Corno Grande
in bella mostra. Le Montagne del Sirente ed gruppo del Velino, mentre verso
Ovest i Monti Ernici, dietro al lago di Scanno il Monte Genzana e alle sue
spalle
Gruppo della Majella, verso Sud le Montagne del PNLAM in particolare Il Monte
Marsicano. Dal Terratta poi, si riesce a vedere tutta la cresta in direzione
Sud fino a raggiungere la sella tra la vetta della Serra della Terratta(2163m.)
e Le Ciminiere(2097m.).
Dopo
aver effettuato fotografie a 360° abbiamo iniziato la discesa direttamente
dalla vetta del Terratta...
fermantdosi per qualche minuto su quel bellissimo balcone panoramico sul lago ...
e rincongiungerci alla traccia dell'andata, passando questa volta per il rifugio diroccato...
... ed inoltrandoci nuovamente poi nel bosco...
fino a raggiungere l'auto in 3h e 20 minuti...
Anche questa è fatta!!!
Alla prossima by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento