sul Monte Roen,2116mt (Alpi retiche meridionali)
sul Monte Roen,2116mt (Alpi retiche meridionali)
tempo A/R 6h
Era tanto che aspettavo questa settimana da trascorrere in Val di Non insieme ai miei amici e naturalmente, alla mia famiglia. Tante le escursioni programmate, tra le quali 2 in montagna, una su Cima Roma, 2837mt(Dolomiti di Brenta), l'altra, da effettuare tutti insieme sul Monte Roen.
Purtroppo alla fine, causa l'instabilità del tempo, abbiamo dovuto "campare" alla giornata, e rinunciare, ahimè, alla 1a...
Classica escursione, molto panoramica (una volta arrivati in cima), che, grazie alla presenza di malghe durante il tragitto , ci ha lasciati tranquilli nel caso arrivasse qualche bel acquazzone! Con noi, trekker d'eccezione, la mia piccola Daria, che ha raggiunto la sua prima vetta over 2000 !!!
Ma veniamo a noi...
Arrivati al passo Mendola, abbiamo imboccato la strada che porta agli impianti di risalita.
Lasciata la macchina al parcheggio, abbiamo risalito la sterrata che passa proprio sotto di essa fino a ricongiurgerci al comodo sentiero (SAT500), che si snoda nel bosco...
...lungo la strada abbiamo incontrato il rifugio Mezzavia...
ed abbiamo proseguito fino alla malga di Romeno...
qui il sentiero si biforca, a sx porta al Rifugio Oltradige(da dove parte una via ferrata per la vetta), a dx, la via normale...
usciti finalmente dal bosco, la vegetazione fattasi più rada, ci ha permesso di goderci un pò di meritato panorama...
abbiamo raggiuntola vetta, comodamente (si fa per dire)in 3h !
niente male no? Nelle giornate più limpide da qui si può godere di un ampio panorama che va dalle Dolomiti del Brenta, all'Adamello, l'Ortles... e in fondo alla val d'Adige, Bolzano...
(il rifugio Oltradige )
facciamo un salto la bella croce situata in seconda vetta accanto al Roen. Da qui il la vetta del Roen vista da un'altra prospettiva, è veramente interessante...
...Dopo un breve spuntino , ripartiamo subito, anche perchè non si sa mai...qualche nuvoletta cominciava ad arrivare...
...stessa via dell'andata...
con un'altra breve sosta, con spuntino, alla malga di Romeno...
... la mia Trekker preferita , scalpita, vuole ripartire !!! e così sia !!!
Raggiungiamo nuovamente l'auto dopo 3h e 20 minuti(compresa la sosta) !!!
...
...qualche scatto degli altri luoghi visitati durante la settimana ?
(le montagne innevate viste da passo del Tonale)
a pranzo su al passo del Tonale!!!
Cascate di Tret (val di Rabbi)
rifugio Saent (val di Rabbi)
(Pejo)
canyon Rio Sass (Fondo)
(Percorso nella roccia verso il Santuario di S.Romedio)
(S.Romedio)
lago Smeraldo (Fondo)
lago di Trèt
(lago di Tovel)
Alla prossima !!!
Bye bye from nuvolachedanza !!!
Complimenti per il tuo Blog . Semplice ma efficace .
RispondiEliminaSe capiti in provincia di Brescia affidati al mio :
http://sentieribresciani.blogspot.it
ciao.
Grazie Paolo, ricambio i complimenti per il tuo blog!
RispondiElimina