Sul Monte Alto,1902mt e sull'Alpe di Succiso,2016mt (Appeninno Tosco-Emiliano)
Sul Monte Alto,1902mt e sull'Alpe di Succiso,2016mt (Appeninno Tosco-Emiliano)
Durata A/R 6h45m , km 15,5
Chi mai si sarebbe aspettato che l'ultima vetta over2000 del bellissimo week end trascorso sulle montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano si sarebbe rivelata invece la più rognosa,tosta ed adrenanilica?
L'idea iniziale di andare sull'Alpe di Succiso per la via normale, è praticamente svanita nei pressi del passo dell'Ospedalaccio(1290mt) ,dove attirati da quella esile e frastagliata crestina sopra le nostre teste, abbiamo abbandonato il sentiero che passava per le sorgenti del Secchia (671) seguendo invece le indicazioni per M. Alto (sent00)....
Ma passiamo subito al racconto fotografico della giornata che renderà meglio l'idea!!!

Partiti da Passo del Cerreto...
Durata A/R 6h45m , km 15,5
Chi mai si sarebbe aspettato che l'ultima vetta over2000 del bellissimo week end trascorso sulle montagne dell'Appennino Tosco-Emiliano si sarebbe rivelata invece la più rognosa,tosta ed adrenanilica?
L'idea iniziale di andare sull'Alpe di Succiso per la via normale, è praticamente svanita nei pressi del passo dell'Ospedalaccio(1290mt) ,dove attirati da quella esile e frastagliata crestina sopra le nostre teste, abbiamo abbandonato il sentiero che passava per le sorgenti del Secchia (671) seguendo invece le indicazioni per M. Alto (sent00)....
Ma passiamo subito al racconto fotografico della giornata che renderà meglio l'idea!!!

Partiti da Passo del Cerreto...
abbiamo raggiunto Passo dell'Ospedalaccio...
(in alto, lontana, la cresta che scopriremo poi si dovrà raggiungere)...
La salita fin da subito ripidissima , ha costretto me e Carlo a prendere momentaneamente poco più su il sentiero 671(Vincenzo che già era un po' più su ed in gran forma ha proseguito) ...
.Decisione saggia per le nostre gambe provate dalle faticaccie dei giorni precedenti che ci ha permesso di recuperare fiato e salire gradualmente fino all'inizio dell'ampia cresta....
Ripreso fiato all'uscita del bosco, abbiamo ripreso la risalita della cresta prima in direzione SO...
poi in direzione NO, su facili passaggi di roccia ...
fino ad una prima cima a quota 1856m (senza nome).
...fortunatamente Vincenzo durante la salita aveva raggiunto Carlotta ed Alberto, due ragazzi incontrati a Passo del Cerreto, e si era unito a loro...
(l'Alpe di Succiso da qui ci sembrava irraggiungibile).....
Con un sospiro di sollievo,dopo 2h26mt raggiungiamo la cima di M. Alto,1902mt.
Veloce spuntino,foto di rito e via,ripartiamo,poco più giù c'è Vincenzo che ci attende all'inizio della prima ferrata..
Non abbiamo con noi l'imbrago, ed a differenza di Carlotta ed Alberto,decidiamo di aggirarla.
Non possiamo fare altrettanto per le successive, che fortunatamente superiamo senza problemi.
Superata l'ultima ferratina al passo della tagliata...
...salire in vetta è solo questione di tempo, e di resistenza...
perché il dislivello da affrontare è ancora importante.
Arriviamo all'Alpe di Succiso, 2016mt, dopo 3h42m,stanchissimi ma con l'entusiasmo alle stelle.
e non poteva mancare la foto di vetta con i simpaticissimi Alberto e Carlotta ...
Ma non è ancora finita, prima di tornare giù decidiamo di continuare sulla cresta...
e raggiungere anche M. Casarola,1979mt.
Per il sent.675 raggiungiamo le sorgenti del Secchia...
poi raggiungiamo Passo dell'ospedalaccio ...
e poi Passo del cerreto.
Alla prossima uscita !!!
by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento