Sul M. Petroso,2249m dalla val Canneto (PNLAM)
Sul M. Petroso,2249mt dalla val Canneto
21 km A/R - 6h45m
In barba alle previsioni meteo che ci davano per spacciati nelle prime ore della mattinata, insieme agli inossidabili Alessandro ed Andrea abbiamo "acchittato" 2 vette tanto desiderate,quanto difficili da raggiungere un po' per le complicate condizioni meteo ed un po' per il lungo avvicinamento scelto. Dalla val Canneto, sul a rifugio di Forca Resuni, 1952mt, poi in sequenza,immersi nella nebbia, e sotto un vento tagliente, sul al Petrosello, 2174mt, e Petroso,2249mt.
Oggi di più non si poteva fare, ma meglio così! Motivo in più per tornare!
Di seguito il racconto fotografico dell'escursione...
Lasciata l'auto poco dopo il santuario della Madonna di Canneto, ci siamo incamminati sulla sterrata, in direzione N , per i Tre Confini...
la giornata, come da previsioni meteo non è buona, noi si sale ugualmente decisi e speranzosi, con gli occhi puntanti verso il cielo, e verso il barimetro...
(Rifugio Acquanera)
con mia sorpresa, ma era immaginabile, non scorre acqua nel torrente...
saliamo decisi e raggiungiamo facilmente i 3 Confini...
da qui risalita del bosco in direzione E...
le vette sopra di noi sono coperte dalle nuvole, c'è tanto vento in quota...
all'uscita dal bosco i nostri occhi sono puntati subito verso il rifugio di Forca Resuni (1952mt)
... che raggiungiamo dopo 2h41m...
in basso la valle Jannanghera, in fondo l'abitato di Barrea
(M. Jamiccio)
fuori c'è un vento fastidioso, fa freddo e non esitiamo neanche un secondo ad entrare nel rifugio...
decidiamo di tentare almeno di raggiungere il Petrosello...
entriamo in una fitta nebbia, il vento è forte, ma almeno non piove...
Andrea, ci guida deciso verso la vetta...
io ed Alessandro, ci divertiamo a scattare foto a ripetizione, e ci scappa da ridere per la felicità ogni qualvolta riusciamo a scambiare 2 parole...
(Foto di Alessandro)
...come non detto... :-)
siamo in vetta del Petrosello dopo 3h20m di cammino...
siamo strafelici, il Petrosello si è concesso...ma in vetta è impossibile sostare, inutile scattare foto a 360°...
bastano 2 parole tra di noi, c'è intesa, decidiamo di proseguire e cercare di arrivare anche sul Petroso...
(Foto di Alessandro)
qualche semplice passaggio su roccia da superare...
(Foto di Alessandro)
in circa 20 minuti raggiungiamo anche il Petroso! Goduria allo stato puro, ma bisogna prima scendere almeno al rifugio prima di festeggiare ....Foto di vetta e via, ripartiamo immediatamente...
... stessa via dell'andata...
( Foto di Alessandro)
...fortunatamente durante la discesa la nebbia si alza un pò...
... il rifugio è ormai è vicino...
il lago di Barrea che si concede improvvisamente ai nostri occhi...
Qui possiamo dire che è ormai andata, una volta in mezzo al bosco saremo più coperti in caso di temporali...
Altro spuntino dentro il rifugio, io approfitto per visitare anche il piano superiore...
Ma è ora di muoversi ...
si va giù, stessa via dell'andata...
un ultimo sguardo lassù prima di inoltrarci nuovamente nella splendida val Canneto...

Alla prossima !!!
by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento