dal M.Castellina(2277mt) al San Nicola(2012mt), dallo Chalet del Sirente (Velino-Sirente)
dal M.Castellina(2277mt) al San Nicola(2012mt), dallo Chalet del Sirente
Una di quelle escursioni che non dimenticherò facilmente per tanti motivi, vuoi perché studiata e sognata già da tanto tempo, vuoi per il tentativo fallito la settimana precedente(un vento assurdo ci aveva fatto desistere in prossimità della sella tra Sirente e Castellina), e vuoi, che coincidesse con il raggiungimento della mie 200 vette over2000 dell'Appennino,traguardo impensabile solo qualche anno fa.
Anche questa volta insieme a Carlo non ha voluto assolutamente perdersela , deciso più che mai a condividere passo dopo passo insieme a me questo splendido giro ad anello di 16km, tra boschi fiabeschi,rocce e paesaggi dolomitici!!! W il Sirente!!!

Ma passiamo al racconto fotografico della giornata ...
Partiti dallo Chalet per il sentiero n.15 abbiamo risalito la faggeta della Valle del Condotto..
Una di quelle escursioni che non dimenticherò facilmente per tanti motivi, vuoi perché studiata e sognata già da tanto tempo, vuoi per il tentativo fallito la settimana precedente(un vento assurdo ci aveva fatto desistere in prossimità della sella tra Sirente e Castellina), e vuoi, che coincidesse con il raggiungimento della mie 200 vette over2000 dell'Appennino,traguardo impensabile solo qualche anno fa.
Anche questa volta insieme a Carlo non ha voluto assolutamente perdersela , deciso più che mai a condividere passo dopo passo insieme a me questo splendido giro ad anello di 16km, tra boschi fiabeschi,rocce e paesaggi dolomitici!!! W il Sirente!!!

Ma passiamo al racconto fotografico della giornata ...
Partiti dallo Chalet per il sentiero n.15 abbiamo risalito la faggeta della Valle del Condotto..
dopo circa 1,5h siamo arrivati ai Prati del Sirente. Davanti a tanta bellezza restiamo contagiati... Stupendo il Sirente da questo versante con il suo volto dolomitico, con la Torre della Neviera un primo piano...
Superato un altro breve tratto di bosco abbiamo iniziato la risalita della Val Lupara ...
Da qui facile scorgere le vette più imponenti dell’Abruzzo dalla Maiella al Gran Sasso...
Raggiungiamo la sella dopo 2h20m...
Da una parte la vetta del Castellina, dall'altra la vetta del Sirente che decidiamo di saltare...
Poco dopo raggiungiamo il Castellina con i suoi 2277mt, la stanchezza è sparita, solo stupore per tanta bellezza!!! Scattiamo foto a go go!
....proseguiamo, con vari saliscendi verso Monte di Canale mt.2151 che raggiungiamo poco dopo(sono 3h35m che camminiamo)...qui ci fermiamo a pranzo...
...recuperate energie, ripartiamo alla volta del San Nicola,2012mt...che raggiungiamo dopo 4h30m di cammino...
Dal San Nicola si ha una visuale a 360 gradi spettacolare!!! Foto di rito, immancabili,giornata Speciale...
Per completare l'anello scendiamo fuori sentiero, per il ripido versante , dirigendosi indicativamente per fosso Pasqualetti fino intercettare il sentiero che percorre la piana dell'Aura e di Canale...
Passando per il laghetto che si racconta sia stato formato dalla caduta di un meteorite...
seguendo il sentiero Cai 18 raggiungiamo nuovamente lo Chalet del Sirente
dove iniziamo il nostro 3° tempo davanti al camino e ad un buon bicchiere di vino!!!
Oggi i miei ringraziamenti, oltre che a Carlo che mi ha dato compagnia, vanno certamente dati al progetto del Club2000 senza il quale non avrei sicuramente visitato quest'angolo di paradiso
Alla prossima!!!
By nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento