Sul Corno Grande, 2912mt -salita dal ghiacciaio del Calderone(Gran Sasso d'Italia)

7h30m -11,75Km A/R

L'ultima salita sul Corno Grande risale a quest'estate, per la Direttissima in compagnia di Francesco ed Andrea. Quel giorno in realtà,  avevamo  programmato il Centenario, ma le incerte previsioni meteo ci avevano fatto cambiare i nostri piani all'ultimo momento. Durante quella bellissima 1a salita per me sulla Direttissima avevo esternato a Francesco il desiderio di volerci tornare e provarci anche in inverno. Detto fatto!!! Quando le condizioni del manto nevoso lo hanno permesso mi è arrivata puntale la sua chiamata alla quale non ho saputo e voluto dire di no.
Francesco: "Mauro, uscita Top sul Corno Grande, da Prati di Tivo, risalendo il ghiacciaio del Calderone, ti interessa?"
Fortunatamente ho risposto Siii !!!




Ma passiamo subito al racconto fotografico della giornata...



Arrivati a Prati di Tivo abbiamo proseguito finchè abbiamo potuto, per la sterrata che porta alla Forchetta (1600mt). Da qui è iniziata la nostra avventura...




direzione Sella di Cima Alta 1635m... 



davanti a noi la la splendida Vetta Orientale, il magico Corno Piccolo, ed in mezzo la nostra via di salita...


non vediamo l'ora di iniziare a ballare il rock'roll, per questo saliamo spediti...


Francesco mi regala questo bellissimo scatto...



superato l'albergo diruto dell' Arapietra, arriviamo ben presto alla fine degli impianti di risalita...





il Rifugio Franchetti, 2433mt ci aspetta ...



proseguiamo fino a passo delle scalette...


... dove ci fermiamo per indossare il casco,montare i ramponi ed impugnare la piccozza. Da qui in poi non si scherzerà più fino al termine dell'escursione...


salita impegnativa e divertente  fin da subito, sono molto motivato e sereno, e questo è  merito anche di Francesco che conosco e di cui mi fido... 






il sentiero non è quello estivo,  si sale su dritto per dritto seguendo le traccie degli altri alpinisti che ci hanno preceduto...






arriviamo al rifugio Franchetti dopo 2h20m di cammino...






foto di rito al rifugio, piccola pausa per recuperare un pò di energie...



e via...risaliamo la morena del calderone, diretti al ghiacciaio...





il sentiero è ripido, ma riusciamo di tanto in tanto a chiacchierare un pò, farci 2 risate, e goderci il panorama intorno a noi! 

Alle nostre spalle  il Corno Piccolo, 2655mt, ed in lontananza il lago di Campotosto ed i monti della Laga...


Siamo felici come bambini !!!


eccoci alla base del ghiaccio, davanti a noi il Torrone Cambi,2875mt...



iniziamo a risalirlo effettuando un delicato traverso che affrontiamo con attenzione. Francesco naturalmente, mi tiene d'occhio e quando serve non esita a darmi utili consigli...




ecco il fondo del ghiacciaio...




ed eccoci qui all'ultimo tratto di salita da affrontare che ci porterà in cresta...




siamo pronti?



appena posso mi volto per rendermi conto della salita ed ogni volta mi scappa da ridere...si da ridere, perchè mi stò divertendo un casino...


(vetta Orientale,2903mt)



Francesco arriva in cresta ed inizia a risalirla, direzione vetta!!!



io naturalmente lo seguoooo...






Selfieee!!!


poi, da gran montanaro ed amico che è, decide di lasciarmi arrivare per primo...


vetta raggiunta dopo 4h di cammino!


subito foto di vetta!!!



...mentre arriva un gruppetto di alpinisti provenienti dalla Direttissima...



approfittiamo quindi per i meritatissimi selfie e scattare foto a go go intorno a noi!!! 
SPETTACOLO!!!


L'urlo liberatorio in vetta ci stà tutto, Francesco se la ride comprendendo il mio momento...


Orientale e Torrone Cambi...


il percorso del Centenario...



la cresta dal Portella a Pizzo Cefalone...


Intermesoli, Corvo, Lago di Campotosto e Laga...



questo il lato che guarda verso lo Scindarella...




Ma è ora di scendere, stesso percorso dell'andata...



...mentre raggiungiamo il punto esatto per l'inizio della discesa sul ghiacciaio...





la nostra attenzione viene rivolta al Bissolati che viene risalito, molto velocemente da alcuni alpinisti, che ci sembra di riconoscere...



Proprio così, inaspettato e gradito l'incontro con amici del Club2000, Katy, Nicola e Camillo...

2 chiacchiere e via è ora di ripartire...


questo è un bellissimo scatto fatto da loro mentre iniziavamo la lunga discesa...




che ci ha portato nuovamente alla base del ghiacciaio...













al rifugio Franchetti...
















ed infine al passo delle Scalette, dove abbiamo finalmente riposato nuovamente ramponi,piccozza e casco nello zaino...



il resto della discesa è stato un susseguirsi di emozioni forti legate alla giornata trascorsa...



un ultimo sguardo al gigante, che oggi si è concesso ...


per ritornare sui nostri passi fino all'auto...




come sempre un altro lungo viaggio ci attende, questa volta in auto però !!!


Non finirò mai di ringraziare Francesco che mi ha guidato fino in vetta!!!

Alla prossima!!!

by nuvolachedanza

P.S. il video dell'escursione anche nella sezione "I miei video"

Commenti

Post più popolari