sulla Cima dell'Innominata,2193mt (PNLAM)
sulla Cima dell'Innominata, 2193mt (PNLAM)
Finalmente ce l'abbiamo fatta! E già, perchè con Alessandro eravamo ormai al nostro 3° tentativo di salita su questa tanto desiderata cima dell'Innominata. Al primo tentativo, partenza dalla val Canneto, dietro front sul Petroso per le pessime condizioni meteo.2° tentativo, partiti da Barrea, respinti dal ghiaccio sull'anticima dell'Innominata dopo una faticosa risalita, in ambiente innevato, del canalino che divide quest'ultima dalla vetta dell'Altare.
Questa volta quindi era vietato sbagliare, ed è per questo che abbiamo deciso di tentare nuovamente, per una 3a via, apparentemente più veloce anche se molto lunga, ma decisamente più semplice. Unica incognita il meteo, con possibili temporali nel primo pomeriggio, che invece ha tenuto alla grande e ci ha permesso di gustarci al 100% ogni minuto ed ogni passo di una giornata di montagna indimenticabile.
Ma passiamo al racconto fotografico dell'escursione...

Sveglia alle 4 a.m., alle 6.30 siamo al valico Barrea , pronti a partire per il sentiero K4...
Finalmente ce l'abbiamo fatta! E già, perchè con Alessandro eravamo ormai al nostro 3° tentativo di salita su questa tanto desiderata cima dell'Innominata. Al primo tentativo, partenza dalla val Canneto, dietro front sul Petroso per le pessime condizioni meteo.2° tentativo, partiti da Barrea, respinti dal ghiaccio sull'anticima dell'Innominata dopo una faticosa risalita, in ambiente innevato, del canalino che divide quest'ultima dalla vetta dell'Altare.
Questa volta quindi era vietato sbagliare, ed è per questo che abbiamo deciso di tentare nuovamente, per una 3a via, apparentemente più veloce anche se molto lunga, ma decisamente più semplice. Unica incognita il meteo, con possibili temporali nel primo pomeriggio, che invece ha tenuto alla grande e ci ha permesso di gustarci al 100% ogni minuto ed ogni passo di una giornata di montagna indimenticabile.
Ma passiamo al racconto fotografico dell'escursione...

Sveglia alle 4 a.m., alle 6.30 siamo al valico Barrea , pronti a partire per il sentiero K4...
... risaliamo la valle dell'Inferno...
in un'ora siamo al lago Vivo, splendido, dove ci fermiamo per un piccolo spuntino...
davanti a noi in grande spolvero la nostra vetta !!!
ci incamminiamo per il K5(dir.E) e poi K3 (dir. SO)che conduce alla valle Lunga...
... la presenza costante della neve nel bosco, ci rallenta un pò la salita...
Usciamo dal bosco sotto la vetta della Cima del Lago Vivo...
Dopo un secondo spuntino, ripartiamo convinti più che mai di potercela fare, anche se la conformazione del terreno,con numerosi sali e scendi mette a dura prova le nostre gambe già affaticate...
numerosi gruppi di cervi escono, numerosi da ogni parte...
(Jamiccio)
ecco la nostra vetta, sempre più vicina, protetta a dx dal Petroso ed a sinistra dall' Altare...
(cima del Lago vivo)
proprio in uno di questi sali e scendi io ed Alessandro ci dividiamo, lui riesce a percorerre la panoramica cresta fino all'anticima del M. Altare, io ahimè mi tengo più basso ...
per poi riuscire a congiungerci proprio sull'anticima dell' Altare dopo una lunga e ripida risalita in cresta...
raggiunta l'anticima, uno spettacolo a 360°...
Da lì insieme raggiungiamo, con una splendida calvacata in cresta, prima il Monte Altare (2174)...
dove non possiamo ... non fermarci un pò, prima dell'attacco finale alla nostra vetta principale di giornata...
(il M.Meta ed il suo gendarme)
(Balzo della Chiesa)
(la cresta ancora da percorrere)
si riparte, raggiungiamo prima la quota 2154 prima dell'Innominata (dove ci eravamo fermati l'ultima volta)
(alle nostre spalle M. Altare)...
e poi , dopo una divertente quanto delicata salita(da fare con attenzione), raggiungiamo finalmente la Vetta dell' Innominata, 2193mt...
subito un 1° giro di scatti è d'obbligo!!!
i monti della Meta, tutti in fila!!!
... la cresta appena superata ...
dire che siamo felici è dir poco!!! ma si percepisce dai nostri volti!!!
un 2° giro di scatti, questa volta con zoomata sulle vette...
(passo godi)...
(val canneto)
( Balzo della Chiesa)...
ma è ora di scendere e tornare giù a Barrea...
raggiungiamo nuovamente la vetta dell'Altare e da qui, invece di proseguire per la via dell'andata, iniziamo una lunga discesa che ci condurrà fino alla val cupella...
scendiamo veloci, sfruttando le lunghissime lingue di neve che ci conducono in breve tempo fino ai piedi della Cima del Lago...
un ultimo saluto...
alla prossima avventura insieme Alessandro!!!
raggiunto nuovamente il lago...
un ultimo sforzo la lunga discesa per la valle dell'Inferno...
dopo 19km e 8h15m di cammino siamo nuovamente alla nostra auto.
Alla prossima!!!
by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento