Salita sul Monte Morrone,2061mt e Mucchia di Pacentro,2001mt(Maiella)
20,5Km A/R - 8h10m
Ancora una splendida escursione, ma non poteva essere altrimenti sulla Maiella, questo magnifico gruppo montuoso che ha saputo regalarmi da sempre belle emozioni. Poco più di un anno fa (Dic.2017), in invernale, avevo già tentato insieme a Vincenzo e Marco la salita sul Morrone (da Roccacaramanico), ma eravamo stati respinti da una vera e propria bufera di neve nei pressi del rifugio Iaccio della Madonna.
Questa volta invece è andata diversamente, giornata spettacolare, partenza da Passo San Leonardo per una splendida cavalcata in cresta che ci permesso di raggiungere 4 splendide vette.
Ma passiamo al racconto fotografico dell'escursione ...
abbiamo preso dapprima il sentiero Q3 che sale in direzione SO ...
lasciando poi per prendere il Q4 che sale diretto verso il Mileto...
durante la salita, gran colpo d'occhio verso il Monte Amaro, splendidamente innevato...
ed una volta raggiunta la cresta bel colpo d'occhio sul Monte Rotella, ma ance sulle montagne del PNLAM (almeno credo)...
in prossimita' della vetta ci accorgiamo di non essere soli, un lupo ci precede...
in lontananza, anche le vette dell'Ogniquota e Porrara si concedono ai nostri occhi...
in poco più di un'ora raggiungiamo la prima vetta di giornata, Il Mileto con i suoi 1920mt di altezza...
immancabile foto di vetta addobbata come sempre con le bandiere di Massimo... ci incamminiamo subito dopo in direzione NO seguendo tutta la cresta...
Forchetta di Maiella, a dx Cima di fondo Femmina Morta, a sx Cima di Fondo di Maiella...
sulla sx Il Pescofalcone...
ora inizia la lunga discesa verso Capotosto, ci rendiamo conto da qui che ci sara' tanto da camminare, il Morrone è davvero lontano...
lo spettacolo intorno a noi però azzera la stanchezza ed i pensieri...
arriviamo al ricovero dove non molti anni fa accade un episodio increscioso...
superato il valico, prendiamo di petto la salita (dir.NE) che ci condurra' fino alla cima Le Muccia,1976m...
toccata e fuga in vetta, si prosegue...
continuando per l'ampia cresta che scende dolcemente in dir. SO, arriviamo in poco tempo ai piedi del nostro primo over2000 di giornata...
sotto di noi il Pianoro Iaccio della Madonna, e rifugio...
pochi metri ci separano dalla cima di Mucchia di Pacentro... ma saliamo lentamente, la stanchezza inizia a farsi sentire...
sono passate 3,5h da quando siamo partiti, siamo stanchi ma decisi a raggiungere anche il Morrone ...
Recuperate un pò di energie, riprendiamo il cammino, sempre in direzione NO...
scegliendoci la via più semplice per raggiungere la vetta, iniziamo la lunga risalita..
M. Morrone, 2061mt è raggiunto dopo 4h20m...
è uno spettacolo !!!
siamo Felicissimi, ma allo stesso tempo preoccupati, per la lunga via che ci aspetta da fare per raggiungere nuovamente Passo San Leonardo...
torniamo indietro stessa via di salita, scegliendo la cresta che da Mucchia di Pacentro porta fino a Capotosto...
la cresta man mano diventa più esile, molto bella...
raggiunto nuovamente il valico, non esitiamo a prendere il sentiero Q3 che ci porterà direttamente a Passo San Leonardo, consapevoli dei rischi che potrebbero esserci dentro il bosco, e magari in qualche insidioso traverso...
una liberazione l'uscita dal bosco dopo 1h30 di cammino su neve alta più di 1mt, molto cedevole...
un'altra avventura è terminata, ma tante altre sono nel cassetto...
Alla prossima !!!
by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento