Salita su Sasso delle Dodici, 2446m (Marmolada, sottogruppo Monzoni-Vallaccia)
Salita su Sasso delle Dodici, 2446m (Marmolada, sottogruppo Monzoni-Vallaccia)
10 Km A/R - 5h30m - 1345m D+
Una bellissima escursione effettuata in solitaria nell' ultimo giorno di vacanza trascorse in Val di Fassa con gli amici. Dopo dieci giorni trascorsi in mezzo a fiumi di gente, macchine, una vetta si è lasciata finalmente raggiungere nel silenzio più totale, spinto da tanta voglia di esplorare ed il desiderio di riuscire ad arrivare a toccare con mano la croce, posizionata su quella bella crestina rocciosa.

Ma passiamo al racconto fotografico dell'escursione, iniziata zaino in spalla direttamente dall'abitazione presa in affitto a Vigo di Fassa.
Mentre mi dirigo alla frazione San Giovanni, rivolgo la mia attenzione alla vetta che però non si concede ai miei occhi...
10 Km A/R - 5h30m - 1345m D+
Una bellissima escursione effettuata in solitaria nell' ultimo giorno di vacanza trascorse in Val di Fassa con gli amici. Dopo dieci giorni trascorsi in mezzo a fiumi di gente, macchine, una vetta si è lasciata finalmente raggiungere nel silenzio più totale, spinto da tanta voglia di esplorare ed il desiderio di riuscire ad arrivare a toccare con mano la croce, posizionata su quella bella crestina rocciosa.

Ma passiamo al racconto fotografico dell'escursione, iniziata zaino in spalla direttamente dall'abitazione presa in affitto a Vigo di Fassa.
Mentre mi dirigo alla frazione San Giovanni, rivolgo la mia attenzione alla vetta che però non si concede ai miei occhi...
il sentiero 630 che seguirò fino alla vetta inizia subito dopo superato il Pont de Lejia a quota 1290m ...
si risale ripidamente il bosco in direzione S, fino a raggiungere il rifugio Pociace posto a quota 1700m...
dopo una piccola sosta riparto...
c'è ancora tanta strada da fare, ed il bello deve ancora arrivare...
a quanto pare la vista dal rifugio, nelle giornata limpide non è male... peccato...
il sentiero diventa veramente bello, molto wild...
ora risalgo il bosco in direzione E fino a raggiungere la base della parete...
qui l'aggira verso S ...
per poi risalire nuovamente ad E...
l'ambiente cambia improvvisamente sopra la mia testa, gli alberi lasciano spazio alla roccia...
l'attacco alla vetta inizia qui, bisognerà superare 4 tratti attrezzati con corde di acciao, da affrontare con la giusta cautela (l'imbrago lasciato nello zaino)...
eccola la bella cresta erbosa, ricca di stelle alpine che mi condurrà in vetta...
la sella che appena raggiunta che divide Sasso delle Dodici da Sass Aut, 2551m...
in vetta dopo 2h50m!!!
lo spettacolo è grandioso, passano quasi in secondo piano le nuvole, quasi non ci faccio caso...
Stelle alpine ovunque, inizio a fotografarne un pò...
ma il meteo minaccia pioggia, preferisco superare il tratto difficile con roccia quantomeno asciutta...
e la discesa mi preoccupa un pò di più della salita...
appena arrivato nuovamente alla base della parete inizia a piovere, ma ormai è fatta...
arrivato nuovamente al rifugio Pociace mi fermo un pò per consumare il meritato spuntino...
un simpatico incontro durante la discesa nel bosco...
che mi porterà nuovamente a San Giovanni...
Alla prossima!!!
by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento