Iaccio dei Montoni, 2083m dalla cresta sud-est,Murolungo,2184m,Cimata di Macchia Triste,2090m (Velino-Sirente)
16Km A/R - 6h15m - 1350m D+

Un piacere accompagnare il mio amico Vincenzo, nuovi 3 over2000 per lui, un'opportunità per me di salire su Iaccio dei Montoni, 2083m da un versante diverso della mia precedente salita. Partiti da Cartore risalita la fantastica e panoramicissima cresta sud-est in compagnia di bellissimi esemplari di grifoni che volteggiavano sulle nostre teste per non parlare dei numerossimi gruppi di cervi presenti fino all'arrivo in vetta a quota 2083m. Seconda vetta il Murolungo, 2184m ed a seguire Cimata di Macchia Triste, 2090 m. Discesa fino a raggiungere il Lago della Duchessa e ritorno al borgo di Cartore per la Val di Fua.
Ma passiamo al racconto fotografico dell'escursione ...

Un piacere accompagnare il mio amico Vincenzo, nuovi 3 over2000 per lui, un'opportunità per me di salire su Iaccio dei Montoni, 2083m da un versante diverso della mia precedente salita. Partiti da Cartore risalita la fantastica e panoramicissima cresta sud-est in compagnia di bellissimi esemplari di grifoni che volteggiavano sulle nostre teste per non parlare dei numerossimi gruppi di cervi presenti fino all'arrivo in vetta a quota 2083m. Seconda vetta il Murolungo, 2184m ed a seguire Cimata di Macchia Triste, 2090 m. Discesa fino a raggiungere il Lago della Duchessa e ritorno al borgo di Cartore per la Val di Fua.
Ma passiamo al racconto fotografico dell'escursione ...

Arriviamo molto presto nel borgo di Cartore, giornata fresca ma bella...
procediamo lungo il sentiero che si inoltra nella Val di Fua..
che ben presto lasciamo per dirigerci a destra(direzione SE)
continuiamo a la risalita del bosco questa volta in direzione N arrivando ad un bel affaccio sulla val Fua...
arriviamo in una piccola radura, ed inizia lo spettacolo ...
ci fermiamo per un piccolo spuntino con decine di Grifoni che volteggiano sulle nostre teste...
superato un ultimo breve tratto di bosco, raggiungiamo la nostra bella cresta...
cammino praticamente senza guardare dove metto i piedi, il mio sguardo è rivolto sempre verso l'alto...
poi la lunga cresta comincia a piacermi, e me la godo questa bella salita...
alla nostra sinistra la cresta che conduce al Morrone...
... si continua a salire ...
(Murolungo)
nella vallata gruppi di cervi infastidi dalla nostra presenza si rifugiano nel bosco...
in alto la nostra vetta fa capolino...
altri cervi sono sulla sella che divide Iaccio dei Montoni e Murolungo ...
man mano che ci avviciniamo giustamente si allontanano...
tranne lui, che resta lì, ultimo ad abbandonare la postazione...
poi ci lascia spazio...
... risalita della cresta completata...
(la croce del Morrone che raggiungeremo dopo)
3h di cammino per arrivare al nostro obiettivo principale della giornata...
un ultimo sguardo alla nostra bella cresta e ripartiamo diretti sul Murolungo...
(Val di Teve)
che raggiungiamo poco dopo, subito il mio sguardo va verso il bel lago della Duchessa...
loc. Le Caparnie...
(Cima Zis)
si prosegue, anche perchè il meteo nel frattempo sembra volersi guastare un pò e noi non vogliamo rinunciare a terminare il nostro giro ad anello..
ci dirigiamo verso la nostra 3a vetta di giornata...
eccola finalmente...
Vincenzo mi precede...
Ora si ci ci siamo meritati una bella pausa!! Ci si ricarica un pò...
non ci resta adesso che raggiungere il lago della Duchessa...
sulla parete del Murolungo un imponente frana, credo recente, attira la nostra attenzione...
raggiunto anche il lago, selfie d'obbligo...
non ci resta che chiudere l'anello scendendo per la lunga, bella e ripida vallata che ci condurrà alla nostra auto..
(il bel affaccio di qualche ora prima)
Ora ci aspetta un bel 3° tempo...
dedicato al nostro amico. Dajeee!!!
Alla prossima...
by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento