Punta Cerreto(1715m),Serra del Carapale nord(2086m),Serra della Carapale sud(2106m) da Scanno (Pnalm)

12,5 Km - 5h30m

Una bella escursione, vette già raggiunte qualche anno fa in occasione di una bellissima traversata oraganizzata da Francesco Laurenzi, con la risalita della lunga cresta fino al Carapale sud  che mi aveva lasciato un bellissimo ricordo. E' stato un piacere quindi tornarci per accompagnare il mio amico Vincenzo, anche lui appassionato di over2000.


Ma passiamo al racconto fotografico della giornata...


lasciata l'auto vicino agli impianti di risalita a Scanno alto ,ci siamo incamminati sulla sterrata che ben presto ci ha portato all'inizio del sentiero A3..


 salita bella ripida (dir. SO) che non lascia un momento di respiro attraverso il vallone del Carapale..




ci ha condotto dopo circa 1h10m allo stazzo del Carapale...


dove approfittiamo per riposarci un pò, recuperare fiato (io) e mangiare qualcosa..



da qui prendiamo i sentiero 14B che tagliando a mezza costa in direzione NE ci condurrà su Punta Cerreto, uno splendido terrazzo con vista (in parte) sul lago...



eccoci su Punta Cerreto, 1715m, davanti a noi le vette del Rognone e Genzana, coperte dalle nuvole..


il lago di Scanno,  siamo arrivati qui per lui...





selfie di vetta insieme e vai, iniziamo la risalita della cresta (dir SO) ...





di neve non neanche l'ombra, soltanto il versante nord del Marsicano è timidamente imbiancato...


non piove e già è tanto, ma le nuvole ed a tratti la nebbia ci limita la nostra visuale, ma non fa niente...si sale ugualmente...









2h40m di cammino, siamo in vetta del Carapale Nord, 2086m...


una spolveratina di neve è presente anche sul versante nord del Terratta, che noi non raggiungeremo...


qualche scatto a 360°...





...selfie di vetta e via...
fa molto freddo ed il vento è molto fastidioso, proseguiamo per il Carapale sud...












che raggiungiamo poco dopo...



su Serra del Carapale sud, 2106m...


in quota fa veramente freddo, iniziamo subito la discesa rimandando la pausa pranzo poco più giù... 


arrivati nuovamente a Punta Cerreto decidiamo di non percorrere la via dell'andata incamminando invece sul senterio 41...



discesa bellissima da fare con attenzione nei tratti un pò più ripidi, molto scivolosa (almeno in questo periodo) a causa delle tantissime foglie presenti sul terreno...



un scorcio del lago di Scanno prima di uscire nuovamente sulla sterrata...


poco più giù dell'inizio del sentiero A3 preso poche ore prime.




alla Prossima...

By nuvolachedanza



Commenti

Post più popolari