Alta Via di Pian delle Faggeta (Lepini) - Carpineto Romano
16,5Km - 6h20m - 920m D+
Difficoltà:EEA
(giro ad anello)
Un giro ad anello che avevo nella mia testa da molti anni, "L'Alta via di Pian delle Faggeta" si propone di compiere un bellissimo anello, tutto in cresta, che permette di raggiungere tutte le vette che sovrastano il nostro bellissimo pianoro Lepino. Fino a qualche mese fa improponibile , ora invece possibile con l'apertura dei 2 sentieri per il Perrone del Corvo e Cima dell' Ouso.
Ma passiamo al racconto fotografico dell'escursione...
Lasciata l'auto al parcheggio di Pian delle faggeta si raggiunge l'inizio del Sentiero della Falesia del Perrone del Corvo..
si arriva dopo circa 20 minuti alla base della falesia...
si supera la fascia centrale (settore Speleo)...
(settore Frozen)
si sale per un ripido canalino che percorre una bella cengia che passa sopra il settore Frozen...
la cengia è attrezzata con con un cavo di acciaio...
Panorama superbo!
(scorcio di Carpineto Romano)
i successivi passaggi su roccia I°- II° sono un pò esposti, sconsigliabili per chi soffre di vertigini...
dalla vetta del Perrone del Corvo, 1035m si può godere di una vista a 360° da perdere il fiato...
peccato che la giornata non sia delle migliori, qui Malaina e Gemma coperti dalle nuvole...
dalla vetta del Perrone iniziamo il nostro percorso in cresta (dir SE)...
veramente wild da percorrere con attenzione seguendo fedelmente il sentiero e segnaletica, se non si vuol incorrere i problemi...
si raggiunge la sella a quota 951m (da qui volendo si può scendere a pian delle faggeta scendendo dir. O) e si prosegue dir. SE ...
prima di arrivare in vetta sul sentiero c'è la presenza di un'inghiottitoio, fare attenzione...
la sagoma inconfondibile del Perrone orami è lontana, in basso Pian delle Faggeta...
(Cima dell'Ouso, 1092m)...
non resta che raggiungere la sella delle Ritarre, da lì intercettare il sentiero CAI ...
si incontrano durante il percorso magnifici esemplari di faggio e lecci ed aceri...
dalla sella delle Ritarre si prosegue per il Monte Pizzone...
peccato per il meteo, ma la piana dell'Erdigheta è bellissima anche così...
(M. Pizzone 1314m)
si prosegue seguendo la cresta in dire. NO per il M. Erdigheta
(M. Erdigheta, 1336m)...
si prosegue per il M. Semprevisa...
Monte Semprevisa, Cima Nardi, 1536m...
il meteo purtroppo non è dalla mia parte...
Pian delle faggeta si offre ai miei occhi...
10 minuti di relax in vetta, ricaricate le energie proseguo il mio anello, prossimo obiettivo il Capreo...
(La Schiazza de Paolone)
raggiunta la sella, manca soltanto un'ultimo sforzo ...
raggiungere la vetta del Capreo...
fantastico il Cervino Lepino, il Caccume!
(M. Capreo 1421m)
la croce di Capreo ad un tiro di "schioppo", ma non è oggi nei miei piani, mi accontento di ammirarla da lontanto...
si torna indietro adesso, si scende per l'acqua mezzavalle...
Ray è stato veramente bravo, una bella bevuta ci stà tutta...
uscendo dal bosco, la vetta del Perrone raggiunta 6h prima mi stà ad indicare che il mio anello è quasi terminato...
L'Alta via di Pian delle Faggeta, una vera chicca...
Provare per credere!!!
alla prossima!!!
by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento