Perrone del Corvo, 1035m(Lepini)

4,5Km - 2h A/R



C'eravamo lasciati sul belvedere di Cima della Foresta raggiunta partendo direttamente da casa, su quel magnifico terrazzo naturale che si affaccia sull' occhio del Bue. "Risalire quella bella vallata (Le Pantane)  e poi raggiungere il Perrone del Corvo potrebbe essere una bella escursione"mi son detto.. e così ho fatto qualche giorno dopo per soddisfare la mia  curiosità, e non solo. 

Di seguito un breve  racconto fotografico...


Il sentiero parte al termine della Sterrata che risale a tornati dietro al fontanile dell'occhio del Bue.. 
(sentiero CAI 700)...








La segnaletica per la falesia del Perrone del Corvo ci indica la direzione, si abbandona il sentierino CAI per seguire le indicazioni che ci condurranno prima sotto la parete , proseguendo fin sopra la vetta affrontando una breve ma affascinante ascesa(la salita per la cengia che  parte prima del settore Barricante, presenta passaggi esposti, da affrontare solo da escursionisti esperti) 














Breve pausa in vetta rigenerante per il corpo e l'anima, prima di iniziare la discesa... 


solo una breve deviazione per vedere da vicino un gruppo di rocce che mi avevano incuriosito durante la salita... 



Alla prossima!
By nuvolachedanza

Commenti

Post più popolari