Spigolo O Anticima NO del Perrone del Corvo, 1006m (Lepini) Via Milani-Lucatelli
Una bella, avventurosa, verticale mattinata trascorsa con Stefano sullo spigolo Ovest dell'Anticima NO del Perrone del Corvo che ora avra' anche una sua via alpinistica. 3 tiri (dei quali uno di collegamento), con il primo, il più bello e impegnativo ( passaggi 4c-5a ) di 25m, da affrontare con attenzione a causa delle roccie instabili in vari punti. L'arrivo alla prima sosta una vera conquista, raggiungere la vetta in un ambiente così una grande soddisfazione per entrambi! I miei complimenti a Stefano che ha "disegnato" con grande competenza questa nuova via, permettendomi di scalare da secondo con grande tranquillita'.
Di seguito il racconto fotografico della giornata accompagnato dalla relazione ufficiale della via scritta da Stefano.
Avvicinamento:
L' avvicinamento, nella parte iniziale coincide per quello alla falesia del Perrone del Corvo:
Raggiunta la selletta dopo il primo tratto di sentiero, dove il sentiero piega nettamente a destra entrando nel bosco per raggiungere la falesia, si prosegue dritti verso nord (direzione dello spigolo) ed entrando nella fitta vegetazione salire senza via obbligata raggiungendo la base dello spigolo in 15 minuti.
Primo tiro:
25 metri passi di 4c/ 5a
Salire poco a destra del filo dello spigolo a 4 metri un chiodo. Rimanere sul lato destro dello spigolo fino ad un secondo chiodo, proseguire di poco per poi spostarsi a sinistra fino a dei lastroni ( attenzione), un chiodo, salire un po a sinistra per poi spostarsi di nuovo a destra sul filo dello spigolo, proseguire a destra dello spigolo (nut e cordini) fino ad un pulpito dove si sosta ( un chiodo ed uno spit, cordone giallo)
Alla prossima!!!
By nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento