A 10 anni dal mio primo 4000, sono ancora qui ad entusiasmarmi e divertirmi come se fosse la prima volta. Anche quest'anno insieme al grande Stefano, con l'obiettivo di terminare la cavalcata in cresta iniziata l'anno scorso, 3 giorni intensi, faticosi che ci hanno regalato una grande soddisfazione, riuscendo a salire con relativa facilità ( e scendere) dalle 2 belle ed impegnative vette raggiunte. E' mancato il Breithorn orientale che abbiamo deciso di non salire per scendere al rifugio prima che le alte temperature avrebbero potuto metterci in difficoltà sul ghiacciaio già martoriato da vari crepacci.
Avventura bellissima che ci lasciamo alle spalle, davanti a noi già nuovi progetti messi in cantiere 😉

Di seguito il racconto fotografico della bella salita...
1° giorno
salita al rifugio Val d'Ayas dai piani di Verra superiore che raggiungiamo in Jeep (quota 2400m)
con gli zaini molto carichi iniziamo la ripida salita (sentiero 7)...
come da previsioni il meteo via via peggiora, è tutto chiuso e non riusciamo a gustarci a fondo il panorama...
arriviamo al rifugio Mezzalama che inizia a piovere, siamo a circa quota 3000m
il tempo di coprirci in rifugio, si prende un buon thè caldo e via, continuiamo a salire...
il nostro rifugio è più in alto, posto su uno sperone di roccia...
la pioggia si trasforma in neve man mano che saliamo...
raggiungiamo il rifugio Guide d'Ayas dopo 3h circa di cammino...
(dopo qualche ora il meteo migliora e approfittiamo per fare quale foto fuori e guardarci finalmente intorno)
(le nostre 3 vette in programma)
2° giorno
Salita in vetta
sveglia molto presto, si inizia a camminare alle 5:30
inizia il rock'roll...
un'alba bellissima illumina il Gran Paradiso...
eccoci davanti alla nostra prima vetta..
per raggiungere la base della salita dobbiamo prima superare un tratto attrezzato su roccia che conduce al bivacco Rossi e Volante
Polluce e Castore...
in vetta alla Roccia Nera 4075m
meraviglioso!!!
si prosegue per il gemello del Breithorn
che raggiungiamo superando brevi ma delicati passaggi su roccia e un piccolo canalino ghiacciato...
(lascio un pò di energia per Giggia a quota 4106m)
in vetta al Gemello del Breithorn, 4106m
scatti a 360° , siamo accecati da tanta bellezza!!!
si scende in corda doppia, raggiungendo la sosta superando una crestina articolata con passaggi delicatissimi..
( Breithorn Orientale)
un ultimo saluto alla nostra vetta.. si scende con la massima attenzione...
...il caldo è insopportabile, la stanchezza si fa sentire, stringiamo i denti e continuiamo la nostra discesa...
eccoci al nostro rifugio, anche questa è andata...
3° giorno
Si scende ai piani di Verra superiore dove verrà a prenderci la jeep
un camoscio segue mentre iniziamo la discesa...
che a differenza del primo giorno, ci gustiamo al massimo...
Un ultimo saluto al nostro rifugio...
al ghiacciao di Verra e le alte vette...
alla fine della morena un gruppo di stambecchi si fa fotografare, quasi volesse darci il premio finale per la nostra bella avventura...
ringraziamo e salutiamo...
Alla prossima!!!
by nuvolachedanza
Commenti
Posta un commento